martedì 17 giugno 2008
Paolo Gonzato karaoke paradise
il disegno classico come rappresentazione e copia della natura, campionatura dal vero di vegetazione varia, principalmente tropicale, con riferimenti più o meno espliciti ai paradisi artificiali del turismo di massa che, pur reali, vivono come caricatura di se stessi, come stereotipi

-una diapositiva, una luce totalmente verde ( non un verde naturale ma
quello acido utilizzato per inserire immagini in digitale) ,la potenzialità dell’assoluto ridotta in minimi termini.
Il commento sonoro è affidato ad un mangiadischi che suona il 45giri colonna originale del film , e si inceppa per rimandare sempre la stessa frase.
Nella saletta a fianco la copertina del 45 giri con il tema originale del film.
Karaoke Paradise
9-20 giugno 2008 opening 14 giugno
Paolo Gonzato in questa residenza, ridotta nel tempo per il protrarsi dei lavori di ristrutturazione del palazzo, ha continuato a lavorare al progetto Karaoke Paradise sfruttando completamente le suggestioni del luogo.
Karaoke Paradise parte dal film "PARADISE" e attraverso disegni, installazioni, strutture tridimensionali e video, indaga la finzione della rappresentazione, utilizzando l’iconografia più classica, quella della natura.
Karaoke come idea di cover, di copia e ri-messa in scena, quindi di illusione e imitazione.
Paradise come immagine ancestrale di natura incontaminata e
primordiale, ovvero, l'esatto opposto della finzione.
Iscriviti a:
Post (Atom)